Termini e condizioni di Nativics

I termini e le condizioni indicati di seguito regolano l'accesso e l'uso dell'URL https://www.nativics.com/ (di seguito SITO WEB) di proprietà di NATIVICS TRAVEL, S.L., (di seguito NATIVICS).


IDENTIFICAZIONE DELLE PARTI

Da un lato, NATIVICS TRAVEL, S.L., (NATIVICS) una società a responsabilità limitata con sede legale in C/Bélgica, 21A, 5B, 07400, Alcudia, Isole Baleari, con CIF B09721093 e iscritta al Registro delle Imprese di Palma di Maiorca, Volume 2934, Foglio 21, Sezione 8, Pagina PM-69720, Iscrizione 1 e indirizzo e-mail [email protected].

E, dall'altro lato, la persona fisica, di seguito UTENTE, che accede alla pagina per ottenere informazioni e contrattazione dei servizi offerti tramite il SITO WEB. L'Utente dichiara di essere maggiorenne (oltre 18 anni) e di possedere la capacità giuridica necessaria per acquisire i servizi offerti tramite il SITO WEB e utilizzarlo in conformità con le condizioni generali di seguito riportate, che dichiara espressamente di comprendere e accettare. In caso di contratto stipulato da un minore, NATIVICS non sarà responsabile in nessun caso e il minore, i genitori o i tutori dovranno farsi carico di tutti i costi che ciò possa comportare.


CONDIZIONI GENERALI


ACCESSO AL SITO WEB

Le schermate del SITO WEB supportano i seguenti browser: Chrome, Firefox, Internet Explorer 10 e 11, Safari e Opera. NATIVICS non è responsabile dei risultati ottenuti utilizzando un browser o un sistema operativo diverso.

Gli UTENTI che accedono al SITO WEB tramite dispositivi con schermi di piccole dimensioni dichiarano di aver precedentemente effettuato l'accesso al sito web tramite un dispositivo dotato di uno dei browser indicati nel paragrafo precedente e di aver consultato le condizioni del sito web e tutte le note messe a disposizione del destinatario senza alcun tipo di restrizione dovuta alle caratteristiche del dispositivo con cui viene effettuata la prenotazione.


CONTENUTI E RESPONSABILITÀ

NATIVICS è un'agenzia di viaggi al dettaglio. In quanto tale, può offrire prodotti turistici di terze parti (grossisti), sia singoli servizi che pacchetti viaggio, e/o può anche creare pacchetti viaggio per la vendita diretta al cliente finale, e non a società terze. NATIVICS non organizza pacchetti viaggio per la vendita a terzi.

Si informa l'UTENTE che la stipula di pacchetti turistici è regolata dalle disposizioni del Libro IV del Regio Decreto Legislativo 1/2007, del 16 novembre, che approva il testo riveduto della Legge Generale per la Difesa dei Consumatori e degli Utenti e altre leggi complementari e dalle condizioni specifiche concordate con l'UTENTE a seconda dell'organizzatore del pacchetto turistico, che può essere un grossista, essendo NATIVICS un'agenzia di viaggi al dettaglio.

I fornitori di prodotti o servizi e gli organizzatori/grossisti che organizzano il pacchetto turistico, ciascuno nell'ambito dei rispettivi obblighi, saranno responsabili nei confronti dell'UTENTE del rispetto degli obblighi derivanti dalla normativa vigente e dalle condizioni di vendita di ciascuno dei prodotti e servizi o pacchetti turistici contrattati, senza che NATIVICS assuma alcun obbligo o responsabilità rispetto a quei prodotti o servizi che non fornisce direttamente, al di là degli obblighi che legalmente le competono quando agisce come rivenditore.

Nel caso in cui utilizzi il sito web per prenotare un prodotto turistico, l'UTENTE è informato che l'acquisto di prodotti/servizi tramite il SITO WEB implica l'accettazione da parte dell'UTENTE (i) delle presenti condizioni generali, (ii) delle condizioni specifiche applicabili al tipo specifico di prodotto/servizio da contrattarsi e (iii) delle condizioni del fornitore del prodotto/servizio.

L'UTENTE si impegna ad accettare e rispettare i termini e le condizioni di acquisto stabiliti dal fornitore del prodotto turistico per il quale viene effettuata la prenotazione. Tali condizioni possono includere il pagamento di eventuali importi dovuti e il rispetto di eventuali regole e restrizioni sulla disponibilità di tariffe, prodotti o servizi, nonché condizioni di cancellazione o non cancellazione.

Il viaggiatore è responsabile del rispetto dei requisiti governativi per la documentazione di uscita, ingresso e altro.


PROCESSO DI ACQUISTO

Sul SITO WEB, le prenotazioni possono essere effettuate in diverse lingue, a seconda della selezione dell'utente. La maggior parte dei campi è libera, pertanto il SITO WEB non dispone dei mezzi per identificare e correggere errori nell'inserimento dei dati; pertanto, l'UTENTE sarà responsabile di eventuali errori commessi durante l'inserimento di tali dati.

Il documento con cui viene formalizzato il contratto mediante il quale il cliente acquista qualsiasi prodotto o servizio turistico tramite il SITO WEB verrà inviato all'UTENTE tramite e-mail. In questa e-mail, l'utente riceverà informazioni sui prodotti e/o servizi acquistati, il numero di tracciamento, tutte le istruzioni relative ai metodi di pagamento, le condizioni di cancellazione, altre informazioni utili e, ove applicabile, i dettagli della documentazione di viaggio. Il documento sarà inoltre archiviato da NATIVICS e l'UTENTE potrà accedervi in qualsiasi momento tramite la sezione "Le mie prenotazioni" del SITO WEB, situata in alto a destra, inserendo il proprio indirizzo email e password.


L'acquisto di qualsiasi prodotto sarà effettivo solo quando NATIVICS addebiterà validamente l'importo in base al metodo di pagamento scelto. Fino a quel momento, l'acquisto potrà essere annullato da NATIVICS.

I metodi di pagamento disponibili sono:

PAGAMENTO CON CARTA DI CREDITO O DI DEBITO. Per le carte di debito, l'importo addebitato viene automaticamente prelevato dal conto associato. Per le carte di credito, l'UTENTE può accedere al denaro senza avere fondi sul conto associato e l'importo viene normalmente addebitato all'inizio del mese successivo all'acquisto.

PAGAMENTO CON BONIFICO ONLINE. Per effettuare pagamenti con questo metodo, è necessario essere clienti di online banking di una delle banche con cui NATIVICS collabora. Ci collegheremo alla tua banca, dove dovrai accedere con il tuo nome utente per procedere con il pagamento.

BONIFICO BANCARIO ORDINARIO. Una volta effettuata la prenotazione sul nostro sito web, dovrai effettuare un bonifico entro le successive 24 ore lavorative per l'importo accettato. Il bonifico deve includere il numero di tracciamento che ti forniremo al termine della prenotazione. Dovrai inviarci la prova del bonifico al seguente indirizzo email: [email protected].

PAYPAL. Ci collegheremo a PayPal, dove dovrai accedere con il tuo nome utente per procedere con il pagamento. Consigliamo di pagare con PayPal in quanto è uno dei metodi di pagamento più sicuri.

Non tutte queste opzioni di pagamento sono sempre attivate; Ciò dipenderà dal tipo di prodotto e dal tempo di anticipo con cui si effettua la prenotazione.


La richiesta di prenotazione implica l'impegno da parte del cliente ad autorizzare l'addebito dell'intero importo del prodotto, servizio o pacchetto turistico contrattato.

L'UTENTE si impegna ad accettare e rispettare i termini e le condizioni di acquisto stabiliti dal fornitore con cui effettua la prenotazione. Tali condizioni possono includere il pagamento di eventuali importi dovuti e il rispetto di eventuali regole e restrizioni sulla disponibilità di tariffe, prodotti o servizi.

I prezzi promozionali pubblicati sul SITO WEB e su altri media pubblicitari esterni sono generati dinamicamente in base a processi automatizzati e ricerche effettive degli utenti. Questi prezzi possono cambiare in modo dinamico e casuale in qualsiasi momento.

I prezzi indicati non includono le tasse locali, né, ove applicabili, le tasse di ingresso e/o uscita per il paese.


DIRITTO DI RECESSO

Si tratta del diritto dell'utente di recedere da un contratto in determinati casi senza dover giustificare la propria decisione o incorrere in alcuna penale.

Ai sensi dell'articolo 103 comma l) del Regio Decreto Legislativo 1/2007, del 16 novembre, che approva il testo riveduto della Legge Generale per la Difesa dei Consumatori e degli Utenti e di altre leggi complementari, il diritto di recesso non si applicherà ai contratti che si riferiscono alla fornitura di servizi di alloggio per scopi diversi da quelli di alloggio, trasporto di beni, noleggio di veicoli, ristorazione o servizi relativi ad attività ricreative, se i contratti prevedono una data o un periodo di esecuzione specifici.

Per quanto riguarda il trasporto di passeggeri, ai sensi dell'articolo 93 k) del Regio Decreto Legislativo 1/2007, che approva il Testo Unico delle Leggi Ai sensi della Legge Generale per la Difesa dei Consumatori e degli Utenti, la regolamentazione della vendita a distanza (ad eccezione dell'Articolo 98.2) non si applica ai contratti di servizi di trasporto passeggeri. Pertanto, il diritto di recesso non si applica alle prenotazioni di servizi di trasporto passeggeri. Pertanto, se l'UTENTE esprime la volontà di annullare i biglietti di trasporto stipulati, si applicheranno le condizioni di cancellazione della compagnia in questione.

Per quanto riguarda i pacchetti turistici, l'articolo 160 dello stesso testo normativo prevede che l'UTENTE possa in qualsiasi momento annullare i servizi richiesti o stipulati, avendo diritto al rimborso degli importi versati, ma dovrà risarcire l'organizzatore o il venditore nei seguenti importi:

Il cliente pagherà il 100% della prenotazione se annulla 30 giorni prima della data di inizio del servizio.

Se non si presenta alla partenza, il consumatore e utente è tenuto a pagare l'importo totale del viaggio, saldando, ove applicabile, gli importi rimanenti, salvo diverso accordo tra le parti.

Nel caso in cui il pacchetto turistico sia soggetto a condizioni economiche speciali del contratto, come il trasporto di aerei, navi o tariffe speciali, le spese di cancellazione saranno stabilite in conformità con le condizioni concordate tra le parti.

In situazioni eccezionali di Forza Maggiore, le pratiche di cambio data, voucher riscattabile e/o rimborso degli importi saranno applicate in conformità con la legislazione vigente e le pratiche applicate dal resto del settore turistico nella stessa o simile situazione.

L'UTENTE accetta di contattare NATIVICS tramite i nostri canali di contatto abilitati in caso di reclami prima di effettuare qualsiasi procedura con la propria banca e prima di intraprendere qualsiasi azione legale.


DIRITTI DI PROPRIETÀ INDUSTRIALE E INTELLETTUALE

L'intero SITO WEB: testo, immagini, marchi, grafica, loghi, pulsanti, file software, combinazioni di colori, nonché la struttura, la selezione, la disposizione e la presentazione dei suoi contenuti, è di proprietà di NATIVICS e la sua riproduzione, distribuzione, comunicazione pubblica e La trasformazione è vietata. Allo stesso modo, è vietata la riproduzione, la ritrasmissione, la copia, il trasferimento o la diffusione, totale o parziale, delle informazioni contenute in queste pagine, indipendentemente dallo scopo e dal mezzo utilizzato.

Gli utenti utilizzeranno il SITO WEB esclusivamente per uso privato e personale. Gli utenti non possono copiare, riprodurre, trasmettere o distribuire in alcun modo il contenuto di questo SITO WEB o i servizi che possono essere ottenuti attraverso di esso, senza l'autorizzazione scritta di NATIVICS.

Gli utenti non possono stabilire collegamenti alle pagine web del SITO WEB senza il consenso scritto di NATIVICS.

NATIVICS non sarà responsabile, direttamente o sussidiariamente, per:

La violazione da parte dell'UTENTE dei diritti di proprietà intellettuale e industriale, dei diritti all'onore, alla privacy personale e familiare e all'immagine delle persone (fotografie), dei diritti di proprietà e di qualsiasi altra natura appartenenti a terzi a seguito della trasmissione, diffusione, memorizzazione, messa a disposizione, ricezione, ottenimento o accesso ai contenuti.

I collegamenti e gli ipertesti che consentono, attraverso il SITO WEB, all'UTENTE di accedere a vantaggi e servizi offerti da terzi, non appartengono né sono sotto il controllo di NATIVICS; non sarà responsabile delle informazioni in esso contenute né di eventuali effetti che possano derivare da tali informazioni.


INFORMAZIONI GENERALI

Il portale si riserva il diritto di modificare, limitare o annullare i termini e le condizioni applicabili al SITO WEB di cui sopra. In ogni caso, si applicheranno le condizioni in vigore al momento della formalizzazione della prenotazione da parte del cliente, o quelle successive se più favorevoli agli interessi del consumatore.

NATIVICS si riserva il diritto di negare o revocare l'accesso al Portale e/o ai Servizi, in qualsiasi momento e senza preavviso, agli UTENTI che violano le presenti Condizioni Generali.


Sono disponibili moduli di reclamo o di richiesta per i consumatori o gli utenti a questo link: https://cim.conselldemallorca.cat/sacws-api/arxiu/apiArxiuServlet?id=76250

In conformità con le disposizioni della Legge 7/2017, del 2 novembre, che recepisce nell'ordinamento spagnolo la Direttiva 2013/11/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 21 maggio 2013, sulla risoluzione alternativa delle controversie dei consumatori, fornisce un link alla piattaforma di risoluzione delle controversie online dell'Unione Europea, di cui al Regolamento (UE) n. 524/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 21 maggio 2013: https://ec.europa.eu/consumers/odr

A sua volta, a questo link, è possibile consultare i diversi organismi di risoluzione alternativa delle controversie in materia di consumo attraverso i quali è possibile presentare reclami, suggerimenti e reclami: https://www.mscbs.gob.es/consumo/resolucionConflictos/home.htm


Le presenti condizioni saranno soggette alla legislazione spagnola. I tribunali di Palma di Maiorca saranno competenti a conoscere di qualsiasi controversia derivante dalle presenti condizioni, salvo che, in conformità con le disposizioni del Regio Decreto Legislativo 1/2007, del 16 novembre, che approva il testo riveduto della Legge Generale per la Difesa dei Consumatori e degli Utenti, la controparte sia un consumatore o un utente, nel qual caso saranno competenti i tribunali del domicilio del consumatore.